
TEST DI PROVOCAZIONE ORALE AD ALIMENTI
Il test di provocazione orale è un esame che consente di porre con certezza diagnosi di allergia alimentare nel caso di una sospetta reazione avversa ad alimenti, consentendo di prescrivere correttamente una dieta di eliminazione verso l’alimento in causa. L’esecuzione del test di provocazione orale può essere evitata in caso di storia suggestiva di allergia alimentare ed esami in vivo (skin prick test o prick by prick) o in vitro (IgE specifiche e/o molecolari) positivi. Il test di provocazione prevede la somministrazione orale dell’alimento in un soggetto con sospetta allergia alimentare, eseguito in regime di Day Hospital seguendo un protocollo stabilito (dosi e tempi di somministrazione dell’alimento) e sotto stretto controllo medico. Affinchè il test sia valido e attendibile, è necessario sospendere terapia orale antistaminica e cortisonica almeno 7 giorni prima dell’esecuzione del test.